Canali Minisiti ECM

Allarme per il losartan, ritirati lotti in Usa

Farmaci Redazione DottNet | 14/11/2018 14:52

Fda, sostanza cancerogena presente in alcune confezioni del farmaco

Nuovo allarme sui rischi cancro di un secondo farmaco per l' ipertensione: alcuni lotti del medicinale 'losartan', a base di 'potassium hydrochlorothiazide', sono stati tolti volontariamente dal commercio negli Usa.  Lo ha reso noto la Food and drug administration (Fda) , precisando che i test hanno evidenziato la presenza di una sostanza potenzialmente cancerogena nel prodotto della Sandoz.  Il richiamo - spiega l'Agenzia - riguarda solo le pillole da 100 milligrammi e 25 milligrammi e non coinvolge altre versioni del farmaco vendute negli Usa con il nome 'Hyzaar'.

La Fda invita il pubblico a controllare le confezioni di 'losartan' di cui si sia eventualmente in possesso: il lotto numero 'JB8912' e' quello da non usare.  Come nel farmaco per l' ipertensione ritirato dal mercato durante l'estate - valsartan - anche il losartan e' stato 'richiamato' a causa della presenza dell'ingrediente attivo 'N-Nitrosodiethylamine' (NDEA), che potrebbe causare cancro. Il composto e' usato nella benzina, come additivo a lubrificanti, a pesticidi ecc.  La FDA sta ora esaminando una serie di farmaci per il cuore per escludere contaminazioni.   L' ingrediente NDEA e' prodotto dall'azienda cinese 'Zhejiang Huahai Pharmaceutical Company': la Fda ha per ora bloccato l'importazione negli Usa di tutti prodotti farmaceutici di questa azienda.

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing